top of page

IMPARIAMO A SOGNARE- PERCORSI DI AVVICINAMENTO AL SOGNO DI UN MONDO PIU' EQUO

 

Tra gli obiettivi della nostra Associazione c'è quello di far conoscere le storie da noi incontrate in Madagascar, per trarne degli spunti di riflessione sull'importanza dell'assunzione di comportamenti responsabili e la promozione del volontariato come strumento di cambiamento sociale.

Per questo motivo i membri di EKA! SOGNI RESILIENTI si mettono a disposizione di scuole, c.a.g, centri diurni, oratori e di chiunque abbia il desiderio di avvicinarsi ad un mondo di cui ciascuno di noi dovrebbe essere responsabile.

I percorsi vengono strutturati dai nostri volontari tenendo conto delle caratteristiche di coloro a cui si rivolgono e concordati e condivisi con gli Enti interessati.

​

SENSIBILIZZAZIONI ITINERANTI

​

La nostra partecipazione all'interno di eventi sul territorio ci permette di far conoscere i nostri progetti e il nostro modo di intendere il volontariato a tutti coloro che si incuriosiscono e decidono di avvicinarsi al nostro stand. Il potervi raccontare la nostra esperienza, stringere le vostre mani e rispondere alle vostre domande ci permette di accorciare le distanze tra Madagascar ed Italia e di tener fede alla promessa fatta ai nostri bambini: non dimenticarci di loro.

​

​

CAMPAGNA  "SOGNO DUNQUE (R)ESISTO!" 2019

​

Dall'incontro tra la nostra Associazione e la giovane artista e graphic designer milanese Nana  è nata una linea di magliette solidali sul tema del sogno come strumento che lungi dall'essere parallelo alla realtà concreta delle cose risulta al contrario motore e parte attiva di cambiamento. 

Questo progetto vuole altresì dare spazio alla voce e al talento di giovani artisti, che come Nana, hanno una forte vocazione per il sociale.

L'artista, che vi invitiamo a seguire, ha splendidamente interpretato lo slogan, realizzando un

giovane dallo sguardo fiero e determinato, uno sguardo che ci invita e che ci sfida allo stesso tempo a far volare i nostri sogni, sempre più in alto, sempre più lontano.

Per informazioni sulle magliette non esitate a contattarci.

Le offerte ricevute per le magliette saranno utilizzate per il finanziamento del Centro TSIKELIKELY in Madagascar.

​

​

​

IMG-20190902-WA0013.jpg
IMG-20190902-WA0014.jpg
IMG-20191106-WA0000.jpg

 

 

 

Andrea Federica Giordo, classe 1994, è nata e cresciuta a Milano dove ha frequentato il Liceo Artistico di Brera, ad indirizzo grafica. Ha negli anni effettuato molte opere, sia a mano libera che come grafica. 

Per la nostra Associazione, a titolo volontario, si è anche occupata della realizzazione del logo e delle immagini di copertina e di profilo sui social.

​

bottom of page