
La nostra Associazione non ha scopo di lucro e persegue finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale.
​
In particolare il fine dell'Associazione è quello di:
- sostenere e promuovere lo sviluppo e l'integrazione sociale di bambini e famiglie in difficoltà in paesi del Sud del Mondo attraverso il sostegno di percorsi già esistenti e l'articolazione di nuovi progetti di sviluppo;
- sensibilizzare il contesto di riferimento promuovendo i valori dell'accoglienza e della solidarietà ed una maggiore conoscenza di quanto accade nei paesi del Sud del Mondo;
-sostenere e promuovere l'inclusione di soggetti svantaggiati e socialmente deboli presenti nel contesto di riferimento, in virtù di quei principi di solidarietà che muovono i punti precedentemente espressi.
​
L'Associazione realizza il fine di cui sopra, mediante lo svolgimento, in favore di terzi, delle seguenti attività:
- cooperazione allo sviluppo e promozione e tutela dei diritti umani, civili, sociali e politici attraverso la progettazione e il sostegno di interventi a favore di soggetti svantaggiati (minori ed adulti) nel Sud del Mondo (in particolare in Madagascar) che garantiscano l'accesso dei soggetti beneficiari alla formazione e all'istruzione, al mondo del lavoro e al sistema sanitario, e che garantiscano la tutela dei diritti fondamentali dell'uomo e la costruzione di percorsi di vita volti all'autonomia, all'inclusione sociale e alla legalità attraverso l'organizzazione di attività educative e di sensibilizzazione sul territorio nazionale;
- beneficenza, sostegno a distanza, cessione gratuita di alimenti o prodotti, erogazione di denaro, di beni o servizi a sostegno di persone svantaggiate attraverso l'organizzazione di attività di fundraising, la promozione di eventi benefici sul territorio e la partecipazione ad iniziative già esistenti, la costruzione di una rete di donatori, l'invio di materiali di prima necessità ai destinatari dei progetti, la vendita di prodotti di artigianato, l'erogazione di piccoli servizi che avvalendosi delle competenze dei membri possano promuovere le attività dell'associazione in cambio di offerte da destinarsi ai progetti in opera (attività di animazione, di doposcuola, organizzazione di feste per bambini...);
-organizzazione e gestione di attività culturali, artistiche o ricreative di particolare interesse sociale, incluse attività anche editoriali, di promozione e diffusione della cultura e della pratica del volontariato attraverso la promozione del valore del volontariato e del dono, l'attuazione di attività formative rivolte ai volontari, la pubblicazione di materiale sul tema del volontariato, della solidarietà tra i popoli, sulle problematiche del Sud del Mondo che possano essere strumento di promozione di nuovi stili di vita e di meta riflessione sulle realtà e che attivino comportamenti critici e responsabili.
​
​